Come aprire un negozio on line: cosa sapere e cosa fare

aprire un ecommerce

In molti si chiedono come aprire un negozio on line. Molte attività oggi sono state aperte sul web, perché indubbiamente c’è molta più consapevolezza riguardo ai vantaggi che si possono ottenere anche in termini di espansione della propria attività economica con il raggiungimento del maggior numero di clienti.

Per molti il tentare il business in rete è diventata un’ottima opportunità, magari da affiancare alla soluzione del negozio di tipo tradizionale, che è collocato in un posto fisico ben preciso. C’è molta competitività e la concorrenza si fa sentire, per questo tentare di aprire un negozio on line può essere un’opportunità da non sottovalutare.

Cosa fare per iniziare

Aprire un negozio on line implica delle operazioni pratiche da dover compiere. Innanzitutto devi affidarti ad una piattaforma performante, unica nel suo genere, che possa garantirti le migliori prestazioni sul web per il tuo negozio.

Per esempio da questo punto di vista ti puoi affidare ai CSM più famosi per la creazione di e-commerce come Magento, Cs-Cart Italia, Cuborio e SitoPer.it che ti garantiscono delle ottime prestazioni.

Puoi vedere anche che molti altri tuoi competitor usano questi CMS per i loro negozi sul web. Già da questo puoi capire come queste piattaforma riescono a soddisfare tutte le necessità e a favorire le vendite.

Poi, dopo aver scelto e progettato il tuo negozio on line dal punto di vista tecnico, devi passare, anche dopo un’attenta analisi, a compiere l’iter burocratico caratteristico. Quindi devi aprire una partita Iva, devi iscriverti al registro delle imprese e devi comunicare al Comune l’inizio dell’attività.

È molto importante dedicarsi anche ad aprire le posizioni per l’Inps e per l’Inail. Quest’ultimo può essere un dettaglio rilevante soprattutto se decidi di assumere del personale per lo svolgimento del lavoro.

Naturalmente non dimenticarti delle spese che devi sostenere, perché anche un negozio sul web ha dei costi fissi nel tempo. Si tratta soprattutto del pagamento delle tasse, del versamento dei contributi Inps e poi ancora delle spese per il commercialista che segue la tua posizione economica e i costi per il rinnovo del dominio e dell’hosting. Non dimenticare nemmeno le spese che devi sostenere per la pubblicità, che assume un carattere fondamentale per promuovere la tua attività.

Perché conviene aprire un negozio on line

Molti che vogliono lanciarsi in questo settore si domandano se sia veramente conveniente poter aprire un negozio on line. In effetti non è possibile rispondere in maniera generalizzata a questa domanda, perché, come fanno notare anche coloro che sono inseriti in questo settore, tutto dipende da una serie di fattori.

Per esempio non tutte le attività hanno la necessità di aprire un negozio on line. Infatti non è detto che vendere on line sia sempre la soluzione più efficace per guadagnare di più. Naturalmente la scelta di una piattaforma come Magento, che è una piattaforma open source molto utilizzata, ti può essere molto utile, visto che si tratta di un prodotto personalizzabile e che ti può aiutare a gestire una grande quantità di prodotti.

In ogni caso, prima di aprire un negozio sul web, rifletti molto bene. Per esempio potrebbe essere una soluzione molto valida, se in magazzino hai una grande quantità di prodotti che sono rimasti invenduti. Quindi in questo modo puoi tentare la strada on line, per riuscire a venderne di più.

Inoltre non dimenticarti di seguire una precisa strategia di marketing, che deve necessariamente implicare anche una parte SEO. È fondamentale infatti identificare le parole chiave migliori per posizionarti sui motori di ricerca per quanto riguarda il tuo settore di riferimento. Non dimenticare, visto che intendi operare sul web, l’importanza che possono avere i social network. Pensa quindi a come portare avanti anche una strategia di social media marketing per la tua azienda.

I migliori software per creare un ecommerce sono:

  • Cuborio –> sito web ufficiale https://cuborio.com/
  • Cs-Cart Italia –> sito web ufficiale https://www.cscart.it/
  • Magento Italia –> sito web ufficiale https://magento-ecommerce.it/
  • Sitoper.it –> sito web ufficiale https://www.sitoper.it/

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *